XIX festa della missione
- Dettagli
- Creato 24 Settembre 2013 22:23

Basilica del Santo - Padova
domenica 20 ottobre 2013
PROGRAMMA
- ore 9.30: accoglienza (nel Chiostro beato Luca Belludi della Basilica)
- ore 10.00: incontro missionario (Sala Studio Teologico)
- GMG 2013 - una esperienza di Chiesa in missione con Papa Francesco – fr. Joao
- V Festival Francescano - Rimini, 27/29 settembre 2013 – fr. Valerio Folli
- Profilo di "P. Cornelio Tessari, per 45 anni missionario in Zambia" di Sandra Tessari e Brunilde Neroni
- In partenza per la missione del Cile: fr. Fabio Mazzini, fr. Emilian Dumea, Angela e Salvatore, laici "fidei donum" del Ce.Mi.OFS
- ore 12.15: Concelebrazione in Basilica, presiede Fr. Giovanni Voltan, Ministro Provinciale e mandato per i nuovi missionari in Cile.
- ore 13.15: pranzo fraterno (Casa del Pellegrino)
-
SONO INVITATI: missionari in Italia; comunità religiose; chierici; familiari dei frati; laici rappresentanti OFS - GiFra - MI; sostenitori dei missionari.
-
PRENOTAZIONI: entro il 15 ottobre presso: Basilica del Santo: 049.8242811 ; Villaggio S.Antonio: 049.625066 (fr. Valentino); Longiano: 327 7137241 (fr. Valerio F.);
-
ACCESSI: dai caselli autostradali, seguire le indicazioni: Basilica del Santo; dalla stazione ferroviaria: bus n.3-12 e navetta ogni 8 minuti.
-
PARCHEGGI: in Prato della Valle
19^ Festa della Missione - Basilica del Santo - Padova - DOMENICA 20 OTTOBRE 2013
Carissimi,
la Giornata Missionaria Mondiale, ci vede anche quest'anno insieme nella Basilica del Santo, per condividere con i nostri missionari, la comune passione per Cristo e il Vangelo. Il papa Francesco nel suo messaggio, ci esorta:
"Cari fratelli e sorelle, quest'anno celebriamo la Giornata Missionaria Mondiale mentre si sta concludendo l'Anno della fede, occasione importante per rafforzare la nostra amicizia con il Signore e il nostro cammino come Chiesa che annuncia con coraggio il Vangelo. ...Ogni comunità è "adulta" quando professa la fede, la celebra con gioia nella liturgia, vive la carità e annuncia senza sosta la Parola di Dio, uscendo dal proprio recinto per portarla anche nelle "periferie", soprattutto a chi non ha ancora avuto l'opportunità di conoscere Cristo. La solidità della nostra fede, a livello personale e comunitario, si misura anche dalla capacità di comunicarla ad altri, di diffonderla, di viverla nella carità, di testimoniarla a quanti ci incontrano e condividono con noi il cammino della vita. ...Invito i Vescovi, i Presbiteri, i Consigli presbiterali e pastorali, ogni persona e gruppo responsabile nella Chiesa a dare rilievo alla dimensione missionaria nei programmi pastorali e formativi, sentendo che il proprio impegno apostolico non è completo se non contiene il proposito di "rendere testimonianza a Cristo di fronte alle nazioni", di fronte a tutti i popoli. ....Vorrei incoraggiare tutti a farsi portatori della buona notizia di Cristo e sono grato in modo particolare ai missionari e alle missionarie, ai presbiteri fidei donum, ai religiosi e alle religiose, ai fedeli laici - sempre più numerosi - che, accogliendo la chiamata del Signore, lasciano la propria patria per servire il Vangelo in terre e culture diverse. ...Vivere in questo respiro universale, rispondendo al mandato di Gesù «andate dunque e fate discepoli tutti i popoli» (Mt 28, 19) è una ricchezza per ogni Chiesa particolare, per ogni comunità, e donare missionari e missionarie non è mai una perdita, ma un guadagno. Faccio appello a quanti avvertono tale chiamata a corrispondere generosamente alla voce dello Spirito, secondo il proprio stato di vita, e a non aver paura dì essere generosi con il Signore".
Carissimi, in comunione con tutti i frati della nuova Provincia Italiana di S. Antonio di Padova, sono felice di invitarvi a partecipare alla FESTA DELLA MISSIONE, per ringraziare insieme il Signore ed essere vicini ai nostri missionari che condividono il Vangelo della Carità con i più poveri.
Vi attendiamo numerosi alla nostra festa di famiglia.
Ministro provinciale di Padova
Vi attendiamo numerosi alla nostra festa di famiglia.
Ministro provinciale di Padova
fr. Giovanni Voltan
.
alcune foto dell'evento (foto fav)
.
.
.
alcune foto dell'evento (foto fav)
.
.
Ultime notizie
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
Inaugurazione ufficiale del tratto meridionale del Cammino di Sant’Antonio

Inaugurazione ufficiale del tratto meridionale...
Papa Francesco ricorda la festa di s.Antonio durante l'Udienza Generale del 12 giugno 2019

Al termine dell'Udienza generale di...
Nascita della nuova Provincia OFMConv - Provincia "Maria Immacolata" di Indonesia

Cari frati, i confratelli presenti...
Un sito internet dedicato al Servo di Dio P. Placido Cortese: www.padreplacidocortese.org

Nel pomeriggio del prossimo 25...
Materiali ofmconv
Sono qui disponibili 2 documenti
Comunicato stampa dell’editore Messaggero di sant’Antonio, 9 gennaio 2019

Comunicato stampa dell’editore Messaggero di...
Eventi in calendario
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
Ricordo di P. Vittore Chialina, Parroco dei Frari e fondatore del Patronato, nel 50° Anniversario della morte

La Comunità dei Frati Minori...
Incontro dei famigliari, parenti e amici dei frati missionari della Provincia Italiana Sant'Antonio di Padova (PISAP)

Domenica 20 ottobre a Camposampiero...
Ordinazioni presbiterale e diaconali in Basilica, 23 novembre 2019

Sabato 23 novembre, in Basilica...
Traslazione della Comunità delle Clarisse Urbaniste da Faenza a Montepaolo

Domenica 4 Agosto, nel contesto...
Racconto di viaggio - Pascua Riojana, alegrìa de toda la Iglesia

Argentina: ‘Pascua Riojana, alegrìa de...
Testimonianza con i genitori di Giulia Gabrieli, serva di Dio

La Comunità S.Francesco di Monselice...