settimane formative 2014
- Dettagli
- Creato 19 Dicembre 2013 14:16

COSE ANTICHE E COSE NUOVE
Provocazioni francescane di sempre per la vita cristiana di oggi
Settimane formative 2014
Camposampiero - Casa di Spiritualità dei Santuari Antoniani
- 13-16 gennaio
- 20-23 gennaio
- 27-30 gennaio
«Tutti noi frati guardiamoci da ogni superbia e vana gloria e difendiamoci dalla sapienza di questo mondo e dalla prudenza della carne. Lo spirito della carne, infatti, vuole e si preoccupa molto di possedere parole, ma poco di attuarle e cerca non la religiosità e la santità interiore dello spirito, ma vuole e desidera una religiosità e una santità che appaia al di fuori agli uomini».
san Francesco, Regula non bullata XVII,9-12 (FF 48)
Spiritualiter conversari. Il titolo dato al nostro Progetto Provinciale Quadrien-nale (2013-2017) focalizza immediatamen-te la nostra attenzione sullo «spirituale». Che cosa sia «spiritualità», tutto som-mato, non è così chiaro e univoco.
La proposta formativa per le Settimane del 2014 vorrebbe dunque interrogarsi sulla qualità della nostra vita spirituale. Collocandoci da un punto di vista francescano, cercheremo di lasciarci provocare da alcuni aspetti che si possono senz'altro ritenere come fondamentali, al fine di ravvivare il nostro vissuto secondo la perenne novità del Vangelo; facendoci ispirare dal modo in cui il Vangelo stesso è stato «interpretato» da san Francesco.
Ad alcuni momenti di carattere teorico, in cui ci sentiremo chiamati a metterci umilmente in ascolto, si alterneranno opportunità di condivisione fraterna e di «laboratorio»: dando credito alla sorprendente fantasia dello Spirito che sempre desidera fare nuova la nostra vita di frati francescani.
.
Nell'area riservata del sito trovate anche i materiali multimediali (pdf, mp3...) relativi alle giornate foramtive, clicca qui...
.
.
Nell'area riservata del sito trovate anche i materiali multimediali (pdf, mp3...) relativi alle giornate foramtive, clicca qui...
.
PROGRAMMA
.
Nell'area riservata del sito trovate anche i materiali multimediali (pdf, mp3...) relativi alle giornate foramtive, clicca qui...
.
.
Nell'area riservata del sito trovate anche i materiali multimediali (pdf, mp3...) relativi alle giornate foramtive, clicca qui...
.
PROGRAMMA
LUNEDÌ
- 10.30: Arrivi e sistemazione
- 11.00: Preghiera introduttiva; Saluto e introduzione alla Settimana
- 11.30: In ascolto...
- Formarsi: per dovere o per piacere? - fra Antonio Bertazzo
- 13.00: Pranzo
- 15.30: In ascolto...
- «Spiritualiter conversari» - fra Antonio Ramina
- Una «nuova» santa francescana: Angela da Foligno - fra Alfredo Bizzotto
- 19.00: Celebrazione eucaristica con vespri
- 20.00: Cena
- Serata libera
MARTEDÌ
- 7.30: Lodi e riflessione
- Colazione
- 9.00: In ascolto...
- «...nella vera fede e nella peni- tenza» (Rnb XXIII,7): sapienza e misericordia di un'esistenza minore. - suor Marzia Ceschia, fmsc
- 10.30: Tempo di riflessione personale
- 11.30: Condivisione fraterna nei gruppi
- 13.00: Pranzo
- 15.30: Laboratorio
- San Francesco ci insegna a pregare. Esperienze guidate di preghiera (in gruppi)
- 18.00: Condivisione fraterna e risonanze
- 19.00: Celebrazione eucaristica con vespri
- 20.00: Cena
- Dopo cena: preghiera del Rosario
MERCOLEDÌ
- 7.30: Lodi e riflessione
- Colazione
- 9.00: In ascolto...
- Con Antonio imitatori della Misericordia: «siate misericor- diosi, come le gru!» - fra Alessandro Ratti
- 10.30: Tempo di riflessione personale
- 11.30: Condivisione fraterna nei gruppi
- 13.00: Pranzo
- 15.30: In ascolto...
- La «mirabile degnazione» dell'«umile apparenza di pane» - fra Carlo Vecchiato
- 17.00: Laboratorio
- Preghiera guidata di adorazione eucaristica (tutti insieme)
- 19.00: Celebrazione eucaristica con vespri
- 20.00: Cena
- Serata libera
GIOVEDÌ
- 7.30: Lodi e riflessione
- Colazione
- 9.00: In ascolto...
- Un francescano e Maria: sulle tracce di san Massimiliano Kolbe - Missionaria dell'Immacolata
- Padre Kolbe
- 10.00: Preghiera personale
- Proposta di breve pellegrinaggio in un luogo sacro di Camposampiero:
- Santuario del Noce
- Chiesetta di santa Maria della Salute
- Cella della visione
- 11.00: Comunicazioni del Ministro Provinciale, p. Giovanni Voltan
- 12.00: Celebrazione eucaristica
- 13.00: Pranzo conclusivo
Informazioni importanti
- Iscrizioni - Le iscrizioni alle Settimane formative 2014 vanno fatte pervenire entro l'8 dicembre 2013 al Segretario provinciale.
- Quota di partecipazione -È richiesta per ogni frate la quota di 100 euro, da versare durante la settimana alla segreteria della Casa di Spiritualità.
- ... da portare con sé -Ogni frate si curi di portare con sé la Liturgia delle ore e, se sacerdote, camice e stola bianca.
«Spiritualiter conversari» -Identità francescana e nuova evangelizzazione -Progetto provincialeper il quadriennio 2013-2017
Ultime notizie
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
Inaugurazione ufficiale del tratto meridionale del Cammino di Sant’Antonio

Inaugurazione ufficiale del tratto meridionale...
Papa Francesco ricorda la festa di s.Antonio durante l'Udienza Generale del 12 giugno 2019

Al termine dell'Udienza generale di...
Nascita della nuova Provincia OFMConv - Provincia "Maria Immacolata" di Indonesia

Cari frati, i confratelli presenti...
Un sito internet dedicato al Servo di Dio P. Placido Cortese: www.padreplacidocortese.org

Nel pomeriggio del prossimo 25...
Materiali ofmconv
Sono qui disponibili 2 documenti
Comunicato stampa dell’editore Messaggero di sant’Antonio, 9 gennaio 2019

Comunicato stampa dell’editore Messaggero di...
Eventi in calendario
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
Ricordo di P. Vittore Chialina, Parroco dei Frari e fondatore del Patronato, nel 50° Anniversario della morte

La Comunità dei Frati Minori...
Incontro dei famigliari, parenti e amici dei frati missionari della Provincia Italiana Sant'Antonio di Padova (PISAP)

Domenica 20 ottobre a Camposampiero...
Ordinazioni presbiterale e diaconali in Basilica, 23 novembre 2019

Sabato 23 novembre, in Basilica...
Traslazione della Comunità delle Clarisse Urbaniste da Faenza a Montepaolo

Domenica 4 Agosto, nel contesto...
Racconto di viaggio - Pascua Riojana, alegrìa de toda la Iglesia

Argentina: ‘Pascua Riojana, alegrìa de...
Testimonianza con i genitori di Giulia Gabrieli, serva di Dio

La Comunità S.Francesco di Monselice...