Ostensione straordinaria delle reliquie di san Romedio
- Dettagli
- Creato 30 Giugno 2013 23:58

Il pellegrinaggio all´eremo di S. Romedio, come ogni pellegrinaggio ad un luogo santo, perché santificato dalla vita di un fratello o di una sorella e da quanti per fede e devozione vi si recano per convertirsi e vivere secondo la parola del Vangelo o anche solo perché hanno il cuore inquieto e in ricerca, è senz´altro un´esperienza personale, che rimarrà indelebile nella memoria, ma anche comunitaria ed ecclesiale: segno della Chiesa, popolo in cammino verso il Regno di Dio.
Le reliquie saranno visibili al pellegrino in una sala al primo piano, sopra i locali del bar. Accanto a esse, quasi a contatto fisico con San Romedio, ognuno potrà lodare Dio per il dono dei santi, fratelli e sorelle che con la loro vita ci testimoniano la bellezza ma anche la possibilità per tutti di una vita donata al buon Dio! Ognuno potrà anche rivolgere con fede al Signore le preghiere che porta nel proprio cuore, per sé e per quanti ci hanno affidato le proprie intenzioni sapendo che saremmo saliti al santuario.
E lo faremo sicuri di quella comunione che ci garantisce l´amicizia, e perciò la potente intercessione, di san Romedio e di tutti i nostri santi del Paradiso!
Per il programma completo degli eventi (6 luglio - 9 agosto) vedi qui...
Qui le foto della celebrazione solenne del 4 agosto, alla presenza del vescovo di Trento mons. Luigi Bressan. Il vescovo ha pregato presso le reliquie, ha presieduto la celebrazione eucaristica e poi ha condotto il pellegrinaggio processionale dei presenti alla sala delle reliquie, dove ha impartito la benedizione finale.
Grande concorso di fedeli e autorità.
Per il programma completo degli eventi (6 luglio - 9 agosto) vedi qui...
Qui le foto della celebrazione solenne del 4 agosto, alla presenza del vescovo di Trento mons. Luigi Bressan. Il vescovo ha pregato presso le reliquie, ha presieduto la celebrazione eucaristica e poi ha condotto il pellegrinaggio processionale dei presenti alla sala delle reliquie, dove ha impartito la benedizione finale.
Grande concorso di fedeli e autorità.
Ultime notizie
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
Inaugurazione ufficiale del tratto meridionale del Cammino di Sant’Antonio

Inaugurazione ufficiale del tratto meridionale...
Papa Francesco ricorda la festa di s.Antonio durante l'Udienza Generale del 12 giugno 2019

Al termine dell'Udienza generale di...
Nascita della nuova Provincia OFMConv - Provincia "Maria Immacolata" di Indonesia

Cari frati, i confratelli presenti...
Un sito internet dedicato al Servo di Dio P. Placido Cortese: www.padreplacidocortese.org

Nel pomeriggio del prossimo 25...
Materiali ofmconv
Sono qui disponibili 2 documenti
Comunicato stampa dell’editore Messaggero di sant’Antonio, 9 gennaio 2019

Comunicato stampa dell’editore Messaggero di...
Eventi in calendario
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
Ricordo di P. Vittore Chialina, Parroco dei Frari e fondatore del Patronato, nel 50° Anniversario della morte

La Comunità dei Frati Minori...
Incontro dei famigliari, parenti e amici dei frati missionari della Provincia Italiana Sant'Antonio di Padova (PISAP)

Domenica 20 ottobre a Camposampiero...
Ordinazioni presbiterale e diaconali in Basilica, 23 novembre 2019

Sabato 23 novembre, in Basilica...
Traslazione della Comunità delle Clarisse Urbaniste da Faenza a Montepaolo

Domenica 4 Agosto, nel contesto...
Racconto di viaggio - Pascua Riojana, alegrìa de toda la Iglesia

Argentina: ‘Pascua Riojana, alegrìa de...
Testimonianza con i genitori di Giulia Gabrieli, serva di Dio

La Comunità S.Francesco di Monselice...