20251108 PADRE PLACIDO eventi inverno 2025 jpgCOMMEMORAZIONE DEL VENERABILE PADRE PLACIDO CORTESE
«Martire della carità», nel 81° anniversario della morte 

Domenica 9 novembre 2025, festa della Dedicazione della Basilica Lateranense, nella Pontificia Basilica di S.Antonio in Padova, alle ore 11:00, si rinnova il ricordo annuale del «martirio» di Padre Placido Cortese, consumatosi verso la metà di novembre del 1944.

La Celebrazione Eucaristica sarà presieduta da S.Em. Rev.ma il Card. Marcello Semeraro, Prefetto del Dicastero delle Cause dei Santi.

Al termine della S. Messa, celebranti e fedeli si portano presso il Confessionale-Memoriale di Padre Placido, per un momento di preghiera.

Negli anni tragici della seconda guerra mondiale Padre Cortese si prodigò per soccorrere gli internati nei campi di concentramento e per salvare civili, militari ed appartenenti al popolo ebraico. Rapito dai nazisti l’8 ottobre 1944, morì dopo atroci torture nel bunker della Gestapo di piazza Oberdan a Trieste. Il 30 agosto 2021 Papa Francesco, promulgandone le virtù eroiche, lo ha dichiarato Venerabile.

PER APPROFONDIRE LA FIGURA DI PADRE PLACIDO CORTESE: https://www.padreplacidocortese.org/cortese/

++++++++++++++++++++++++++++++ 

Eventi collegati

++++++++++++++++++++++++++++++ 

Sabato 8 novembre 2025, ore 16.00, Sala dello Studio teologico della Basilica del Santo + Presentazione dell’ultimo libro di Papa FrancescoIl mio san Francesco, Edizioni Messaggero Padova, con la presenza del Cardinale Marcello Semeraro, in dialogo con il rettore del Santo, Padre Antonio Ramina

____________________________________________

Venerdì 28 novembre 2025, ore 12.00, Padova-Quartiere 6 Ovest, zona Brentelle + Inaugurazione della Passerella intitolata alle «Sorelle Martini», collaboratrici di Padre Cortese

____________________________________________

Venerdì 5 dicembre 2025, ore 17.00, Padova-Palazzo Moroni (Municipio), Sala Paladin + Presentazione del volume di Antonio SpinelliIl campo di concentramento di Chiesanuova, L’internamento degli “slavi” a Padova durante la Seconda guerra mondiale, Cierre Edizioni, frutto di approfondite ricerche sul luogo dove Padre Placido Cortese operò con instancabile carità

____________________________________________

È possibile seguire la diretta della celebrazioni sono trasmesse nei seguenti canali:

  • www.santantonio.org; facebook: “Sant’Antonio - I frati della Basilica”;
  • YouTube: “Messaggero di sant’Antonio”;
  • Reteveneta.

.

SCARICA QUA il PDF della locandina.

© 2025 Provincia Italiana di S.Antonio di Padova | Privacy & Cookies

Area riservata