20251014 cile 9MISSIONE: DARE O RICEVERE? - Delegazione del Cile 30 anni di testimoninza e di annuncio - In questi primi giorni di ottobre mi passano tante realtà per la testa e nel cuore. Tanti eventi ricorrono uno dopo l’altro e mi lasciano nell’intimo emozioni, sensazioni, sapori e odori di vario genere. Per iniziare la memoria liturgica di santa Teresa di Gesú Bambino una donna, monaca, mistica, Dottore della Chiesa e patrona della missione, morta a giovane età dopo una lunga malattia. A prima vista, un insieme di stranezze!

20250905 chile1Quest’anno giubilare ci invita a vivere la speranza in modo pieno e autentico e permette a noi frati del Cile di ringraziare il Signore per i 30 anni della presenza francescana conventuale, iniziata nel 1989 con l’arrivo dei primi frati missionari che posero le basi di un cammino di fede, servizio e fraternità. La loro missione fu un gesto di coraggio e di fiducia nel Signore, in una terra lontana e ricca di sfide...

20250227 progetti missionariIn preparazione della QUARESIMA 2025, il Centro Missionario Provinciale propone dei progetti missionari che potrebbero esser sostenuti dalle Comunità francescane oppure gruppi o singoli, come segno di solidarietà e di condivisione con i nostri confratelli missionari e le popolazioni in difficoltà.

20250305 10 esercizi Chile 6LOWDal 10 al 15 marzo 2025, i frati della Delegazione cilena hanno tenuto i loro esercizi spirituali annuali presso il monastero femminile trappista di Quilvo, guidati dal cardinale Celestino AÓS BRACO, O.F.M. Cap, ex arcivescovo di Santiago del Cile.

20241101 visita canonica chile 7 lowIn vista del Capitolo Provinciale che si terrà a febbraio/aprile 2025, dal 3 al 15 novembre 2024 il Ministro Provinciale della Provincia Italiana Sant'Antonio di Padova, Fra Roberto BRANDINELLI, ha compiuto la visita canonica alla Delegazione provinciale del Cile.

© 2025 Provincia Italiana di S.Antonio di Padova | Privacy & Cookies

Area riservata