Arrivare alla spiritualità attraverso l’arte.

È l’obiettivo dei frati della “Pastorale dell’Arte al Santo” che da alcuni anni sperimentano una nuova modalità di accostarsi all’opera artistica: non solo un guardare, ma una sorta di dialogo con l’opera, un lasciarsi interrogare e un rispondere alle provocazioni che il racconto artistico suscita in noi.

Oltre alle visite guidate in loco, il gruppo ha già realizzato dei percorsi molto interessanti atttraverso delle clip video disponibili a tutti. Per contatti: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .

Ecco le iniziative, dalla più recente alla più remota [ultimo aggiornamento 07/07/2025]:

  • Pastorale dell’Arte al Santo - "IL SANTO PER LA SCUOLA": percorsi didattici 2025; 800 anni di storia si raccontano! - leggi QUI.
  • .
  • Pastorale dell’Arte al Santo - Due serate di Catechesi e preghiera  / Due serate di catechesi e preghiera per entrare in relazione con il Signore, cercando di penetrare il grande mistero del suo amore infinito, aiutati da riflessioni, opere d'arte, canti.... e fraternità! Per entare nel cuore della Passione del SIgnore! -- Martedì 1 aprile ore 20:45,catechesi e adorazione eucaristica // venerdì 11 aprile ore 20:45, catechesi e adorazione della croce/ Partecipazione libera e gratuita. // FOTO //
  • .
  • Pastorale dell’Arte al Santo - In cammino verso Natale 2024 - Con occhi di spernaza, in cammino verso Natale / Domenica 1 dicembre - PAROLE DI SPERANZA, ore 14.30 / Domenica 15 dicembre - SUONI DI SPERANZA, ORE 14.30 / Domenica 22 dicembre - COLORI DI SPERANZA, ORE 14.30 / Martedì 17 dicembre - PREGHIERE E CANTO DI LODE NELLA SPERANZA, ORE 20.45 (young edition) / Partecipazione libera e gratuita. // Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - tel. 049-8225652 .
  • .
  • Pastorale dell’Arte al Santo - In cammino verso Pasqua 2024 - PELLEGRINI IN ARTE: Il dono più grande - Basilica del Santo Padova Ore 20.45 - Una sosta nel cammino di QUARESIMA accompagnati dai frati della Basilica per recuperare il vero significato di questo tempo liturgico con l'aiuto dell'arte nelle sue diverse espressioni. Venerdì 15 marzo ore 20.45; Venerdì 22 marzo ore 20.45; Martedì 26 marzo ore 20.45 - speciale giovani. Basilica del santo, ingresso libero.
  • Il Santo per tutti - percorso di formazione per accompagnatore culturale di persone con disabilità - aprile-maggio 2024, vedi QUA.
  • Pastorale dell’Arte al Santo - In cammino verso Natale 2023 - PELLEGRINI IN ARTE: Con Francesco e Giotto verso Natale.Tra arte e fede, momenti accompagnati dai frati della Basilica in preparazione al Natale,Basilica del Santo Padova Ore 14,30 - Domenica 3 dicembre, Giotto, NATIVITA’, Musica dal vivo con duo d’archi; Domenica 10 dicembre, Giotto, ADORAZIONE DEI MAGI, Musica dal vivo con Quartetto di Natale; Domenica 17 dicembre, Giotto, PRESEPE DI GRECCIO, Musica dal vivo con Violoncello solo; Martedì 19 dicembre, Ore 20,45, A GRECCIO CON FRANCESCO, Preghiera e lode con l’arte.
  • Pastorale dell’Arte al Santo - In cammino verso Natale 2022 - Tra ARTE e FEDE,una sosta in questo tempo di AVVENTO accompagnati dai frati della basilica in preparazione alla festa del Natale. -- BASILICA DI SANT’ANTONIO Padova Ore14,30 -- Domenica 27 Novembre,ARTE BIZANTINA, ICONA DELLA NATIVITÁ, Musica dal vivo con l’Organo della Basilica -- Domenica 4 Dicembre, GIOTTO, NATIVITÁ DEGLI SCROVEGNI, Musica dal vivo con Quartetto di Natale -- Domenica 11 Dicembre, CARAVAGGIO, RIPOSO NELLA FUGA IN EGITTO, Musica dal vivo con duo d’Archi -- Domenica 18 Dicembre, GENTILE DA FABRIANO, ADORAZIONE DEI MAGI, Musica dal vivo con i Frati del Santo ---- Tel. 049 8225652, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - partecipazione gratuita.
  • .
  • MEDITAZIONI sul TRIDUO PASQUALE - Quaresima 2022 - Venerdì 25 marzo, 1 e 8 aprile, alle ore 21.00. “Nel cuore di Dio” - Meditazioni sul Triduo Pasquale in Basilica attraverso l’arte. Per stare in fraternità con il Signore: tre parole per gustare l'amicizia con Gesù; tre opere d'arte per guardare da discepoli; tre serate per darci il tempo di sostare con i frati francescani del Santo nello stile di Francesco e Antonio. Programma: venerdì 25 marzo: AMICIZIA; venerdì 1 aprile: AMORE; venerdì 8 aprile: FEDE. Basilica del Santo - PADOVA. Ore 21:00. - ingresso libero - info: 049.8225652 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - SCARICA QUA LA LOCENDINA PDF DELL'INIZIATIVA -

    Rybelsus es, en esencia, la forma en comprimidos de Ozempic. Aunque ambos medicamentos se consideran igualmente eficaces, la vía de administración del semaglutida por vía oral puede influir notablemente en su eficacia en comparación con las formas inyectables de semaglutida, como Ozempic o Wegovy.

    Entonces, ¿qué métodos de administración existen para maximizar su acción?

    Para obtener el mejor efecto del semaglutida en comprimidos, es necesario seguir estrictamente varios pasos:

    1. Tomarlo en ayunas.
    2. Acompañarlo con no más de medio vaso de agua.
    3. No comer durante al menos 30 minutos después de la toma del comprimido.

    ¿Por qué es importante?

    • Toma en ayunas: el semaglutida en comprimido se disuelve en el estómago y es allí donde se absorbe en la sangre. Si se toma con alimentos, prácticamente no se absorbe.
    • Con poca cantidad de agua: los estudios han demostrado que al acompañarlo con un vaso lleno (240 ml) la absorción disminuye aproximadamente un 40% en comparación con un cuarto de vaso (50 ml). Por ello se recomienda no más de medio vaso.
    • No comer después de la toma: los estudios han demostrado que cuanto más largo es el intervalo de espera (15, 30, 60 o 120 minutos), mayor es la absorción. A las 2 horas es más de tres veces superior que a los 15 minutos. Sin embargo, la recomendación práctica es esperar 30 minutos, como compromiso entre eficacia y comodidad.

    Conclusión:

    • Tomarlo con alimentos bloquea casi por completo la absorción.
    • Tomarlo con un vaso lleno de agua reduce la eficacia de la dosis casi a la mitad.
    • Empezar a comer a los 15 minutos en lugar de a los 30 también reduce la absorción a la mitad.
    • Si se espera una hora, la absorción aumenta aproximadamente un 25%, y al esperar 2 horas, un 70%.

    De este modo, teóricamente, el régimen de: tomar el comprimido por la mañana con ≤ medio vaso de agua y no comer hasta el almuerzo, puede aumentar notablemente la eficacia y combinarse con los beneficios del ayuno intermitente.

    Ozempic frente a Rybelsus

    El semaglutida en comprimidos se absorbe no en el intestino, sino directamente en el estómago, lo cual se altera fácilmente con los alimentos u otras sustancias. Por eso las reglas estrictas de administración son críticas. A diferencia de esto, las formas inyectables (Ozempic, Wegovy) son más sencillas: una inyección a la semana, sin restricciones de alimentos ni de agua, con casi un 100% de absorción.

    Diferencias adicionales

    El semaglutida es una molécula frágil, se destruye por el ácido y las enzimas del estómago. Por ello la mayoría de los agonistas del GLP-1 (Mounjaro, Trulicity, Ozempic) se producen en forma de inyecciones. El semaglutida en comprimidos “sobrevive” gracias al aditivo SNAC (sal sódica de caprilato), que protege la molécula y mejora su absorción a través de la pared del estómago.

    Formas de semaglutida

    Actualmente existen tres variantes de semaglutida, y pronto aparecerá una cuarta: el comprimido para la pérdida de peso. De este modo, habrá formas inyectables y en comprimidos tanto para la diabetes como para adelgazar. En todos los casos, la sustancia es la misma, pero las dosis y los esquemas son diferentes. Para la pérdida de peso la dosis es mayor y los pasos de titulación más numerosos.

    El medicamento es caro en todas sus formas, y los comprimidos y las inyecciones cuestan aproximadamente lo mismo.
    Pero usted puede comprar Rybelsus en España a un precio accesible en la farmacia online es-farmacia24.com.

  • .
  • IN CAMMINO CON MARIA - Avvento 2021 - Aspettando il Natale al Santo. Pellegrini in Arte. In Cammino con Maria, una sosta tra fede e bellezza. Nelle domeniche di avvento alle 14.30 (28/11, 5/12, 12/12, 19/12) e martedì 21 dicembre alle 20.45, con i frati francescani. -L’ausilio di grandi proiezioni al centro della basilica aiuterà i partecipanti ad apprezzare in maniera nuova e originale i capolavori dell’arte e della fede che la Basilica custodisce da secoli. La stessa cornice fatta di brani musicali e testi appropriati aiuterà il cammino di ognuno ad entrare nello spirito dell’iniziativa, una sosta prima di Natale per riscoprirne il significato.L’iniziativa è organizzata dal PAS, l’equipe di Pastorale dell’Arte alla basilica del Santo. Note tecniche: non serve prenotazione perché sarà un'iniziativa proposta a tutta la basilica, chi vorrà partecipare potrà trovare posto nei banchi della navata centrale e prendere parte a questa esperienza. L’ingresso ovviamente è libero. - link: https://www.santantonio.org/it/content/dal-28-novembre-al-21-dicembre-con-maria-verso-natale-un-percorso-di-avvento-farsi
  • .
  • LA PASSIONE DIPINTA, IL CICLO DI VIDEO MEDITAZIONI ATTRAVERSO L’ARTE DELLA QUARESIMA 2021 - Fra Alessandro, fra Nicola e fra Alberto ci accompagnano lungo il cammino quaresimale 2021 attraverso un ciclo di video-meditazioni per entrare nel cuore del mistero della “Passione dipinta”. In collaborazione con il «Messaggero di sant’Antonio». - https://www.santantonio.org/it/content/la-passione-dipinta-il-ciclo-di-video-meditazioni-attraverso-larte-della-quaresima-2021 -
  • .
  • VERSO BETLEMME - Avvento 2020 - “Verso Betlemme” è un percorso tra arte e religione di riscoperta del senso più profondo della nostra fede: l'incarnazione, Dio che si fa uomo per esserci vicino. Fra Alessandro, fra Nicola e fra Alberto della Pastorale dell’Arte al Santo ci accompagneranno al Natale con alcune meditazioni che parlano di natività, di incarnazione, di fede partendo dall’affresco del presepe di Altichiero nell’Oratorio di San Giorgio. - https://www.santantonio.org/it/content/avvento-al-santo-2020-0 -
© 2025 Provincia Italiana di S.Antonio di Padova | Privacy & Cookies

Area riservata