“Noi, chiesa e società", al Santo si parla di individualismo, nuovi muri, neopaganesimo e delle nuove responsabilità del cristiano.
Torna l'appuntamento con la rassegna "Autunno culturale a Padova". Dal 6 al 27 novembre, quattro incontri culturali organizzati da Basilica del Santo, associazione Corsia del Santo e Basilica di santa Giustina.
“Noi, chiesa e società. Nuove responsabilità” è il titolo del ciclo di quattro incontri, che si terranno dal 6 al 27 novembre, ogni martedì alle 20.45, in Sala dello Studio Teologico al Santo, per interrogarsi su individualismo, nuovi muri e neopaganesimo, sfide di oggi.
Il tradizionale ciclo di incontri culturali d’autunno, organizzato dall’associazione Corsia del Santo e dalle basiliche di Sant’Antonio e di Santa Giustina, prende avvio dall’attualità per indagarne le ricadute sulle nostre modalità relazionali e comportamentali.
«Assistiamo a un malesser e diffuso, in cui un senso generale di incertezza e spaesamento affligge sempre più persone – spiegano gli organizzatori, capitanati da padre Luigi Francesco Ruffato, animatore culturale del Santo – Senza ricette per contrastare le difficoltà dei nostri tempi, in molti si trovano a vivere situazioni di estraneità gli uni con gli altri, tra narcisismo, chiusure, nuove idolatrie. Il cristiano, che sia laico o presbitero, si trova così di fronte a nuove responsabilità: come si coniugano le sfide di oggi con il messaggio di Dio?».
Si parte martedì 6 novembre con “Enfatizzazione dell’Io e fuga dalle responsabilità”, insieme con Nicola Alberto De Carlo, psicologo e giurista; modera il dibattito Giuseppe Osti, docente di economia. «Ci troviamo spesso di fronte a una esagerazione del proprio Io, una sorta di narcisismo delle idee che ci rende incapaci di confrontarci con chi la pensa in maniera diversa da noi e di metterci nei panni degli altri – anticipa De Carlo –, basti pensare agli stessi commenti nei social network, che diventano spesso terreno di scontro più che di confronto e scambio».
Martedì 13 novembre si parlerà di immigrazione, tra muri e ponti, nell’incontro “Dalla società aperta ai nuovi muri?” con il filosofo Marcello Ghilardi. A moderare l’incontro sarà Flavio Zelco, presidente della sezione padovana dell’Ucid (Unione Cristiana Imprendit ori Dirigenti).
Martedì 20 novembre sarà la volta di “Neopaganesimo: idoli e imposizioni” con il sociologo delle religioni Vincenzo Pace, modera l’avvocato Anna Soatto.
Infine, martedì 27 novembre, nell’incontro “Lottare per un mondo migliore” si porterà una esperienza di integrazione concreta: quella di Antonio Silvio Calò, professore trevigiano, che con la moglie e i suoi figli ha accolto nella propria casa sei profughi africani. Modera l’ex vicepresidente nazionale della Croce Rossa Italiana Annamaria Colombani.
Le serate sono aperte a tutti e a ingresso gratuito.
Scarica il volantino della rassegna
Informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e 049-8225652.
Noi, Chiesa e Società - autunno culturale al Santo 2018
- Dettagli
Ultime notizie
AI FRATI DELLA PROVINCIA - esito primo s…
Come preannunciato (lettera del Vicario provinciale prot. 038/2021 del 19 marzo 2021)...
lutto provinciale + fr. Amerigo Afonso o…
Nel primo mattino di oggi 28 marzo 2021, Domenica delle Palme, nel...
lutto provinciale + fr. Giorgio Abram of…
Con profondo dolore veniamo informati che questa mattina - presso l’Ospedale di...
lutto provinciale + fr. Renato Parolo of…
Agli inizi di lunedì 22 febbraio, presso il Convento S.Francesco di...
lutto provinciale + fr. Agostino Vandi o…
La mattina di giovedì 18 febbraio, presso la Casa del Clero...
Nuovo sito internet del Santuario di Lon…
I frati della comunità di Longiano hanno inaugurato da poco tempo un...
Nuovo sito internet della Delegazione de…
In occasione dei venticinque anni della nostra presenza in Cile, festeggiati ufficialmente...
lutto provinciale + fr. Giuliano Abram o…
Nelle prime ore di martedì 12 gennaio, dopo lunga degenza all’Ospedale...
lutto provinciale + fr. Giuseppino De Ro…
Questa mattina, 5 gennaio 2021, all’Ospedale di Feltre il Signore ha chiamato...
Fr. Mauro Gambetti annunciato nella nomi…
Domenica 25 ottobre, al termine dell'Angelus in Piazza S.Pietro a Roma, papa...
Professioni solenni di due frati della C…
Sabato 3 ottobre si celebrano due professioni solenni e perpetue di due...
lutto provinciale + fr. Ennio Fasolo ofm…
Cari frati,ancora coinvolti emotivamente dal lutto del mattino per la morte di...
lutto provinciale + fr. Vincenzo Burlott…
Lunedì 13 luglio 2020, presso il Convento "Santa Maria Gloriosa" di...
lutto provinciale + fr. Marco Favaretto …
Mercoledì 24 giugno 2020, presso il Convento "Santa Maria Gloriosa" di...
lutto provinciale + fr. Tito Magnani ofm…
Venerdì 19 giugno 2020, presso l'Ospedale di Feltre (BL), ha concluso il...
lutto provinciale + fr. Francesco Capuzz…
Domenica 7 giugno 2020, presso l'Ospedale di Montebelluna (TV), ha concluso il...
La "Domus Familiae Padre Daniele…
Avvisiamo che in data odierna, giovedì 28 maggio 2020, è stato stipulato...
fr. Marco Tasca ofm conv nominato Arcive…
Fr. Marco Tasca, francescano conventuale della Provincia Italiana di S.Antonio di Padova...
Custodia Francia-Belgio: Novena di pregh…
I frati della Custodia di Francia-Belgio organizzano una Novena di Preghiera per...
Santa Pasqua 2020 - Gli auguri del Super…
Il Superiore provinciale, fr. Roberto Brandinelli,porge i suoi auguri per questa Santa...
Eventi in calendario
Assemblea fraterna precapitolare 2021 - …

Questa settimana (8-13 marzo) i frati della Provincia religiosa sono impegnati in...
Ordinazioni presbiterali - fr. Nicola Ga…

Sabato 24 aprile 2021, in Basili ca del Santo, fr. Nicola Galiazzo...
Una “Pietra d’inciampo” per Padre …

GIORNATA DELLA MEMORIA 2021 - Una “Pietra d’inciampo” per Padre Placido Cortese Il...
Ordinazioni diaconali 2020

Sabato 12 dicembre 2020 al Santuario della visione di Camposampiero sei frati...
Padre Placido Cortese - commemorazione i…

Il 15 novembre ricorre l’anniversario della morte del nostro Servo di Dio...
Ordinazione presbiterale di fr. Stefano …
sabato 10 ottobre 2020 in Basilica del Santo a Padova ordinazione presbiter...
Con Dante in Paradiso - Ravenna, Chiesa …

Nell’ambito delle celebrazioni per l’ottavo centenario della morte del sommo poeta, è...
Professioni temporanee 2020 ad Assisi
Sabato 29 agosto 2020 dodici novizi dell'area intermediterranea dell'Ordine emetteranno la loro...
13 giugno 2020 - Nuovo portale web www.1…

Prende “il volo” il Giugno Antoniano 2020 della ripartenzaLa 14° edizione della...
«Antonio 20-22» - Progetto triennale

«Antonio 20-22» - Progetto triennaleIn occasione degli 800 anni dalla vocazione francescana...
Esercizi Spirituali della Delegazione de…

Esercizi Spirituali della Delegazione del Portogallo 9-13 Febbraio 2020 A che cosa...
Professioni solenni al Monastero del Noc…

Sabato 2 maggio 2020 a Camposampiero tre sorelle clarisse emetteranno la loro...
Credere Oggi 1980-2020 - Convegno celebr…

CREDERE OGGI: 1980-2020Convegno LA FORMAZIONE TEOLOGICA DEI LAICI OGGI Padova, giovedì 23 aprile 2020...
Festa di San Romedio 2020

Festa di S. ROMEDIOMercoledì 15 gennaio 2020. Al mattino servizi e dirette di...
Speciale genetliaco di fr. Ilario Moratt…

Fr. Ilario Moratti ofm conv della notra Provincia religiosa ha compiuto 100...
Santa Messa per padre Fulgenzio Campello…

Giovedì 26 dicembre 2019 preghiera di suffragio per padre Fulgenzio Campello
Capitolo elettivo al Monastero delle Cla…

Capitolo elettivo al Monastero delle Clarisse di Montepaolo Si è tenuto il Capitolo...
SETTIMANE FORMATIVE 2020

Il Cammino è sempre da RICOMINCIARESettimane formative 2020 Il programma completo e...
I Cristiani nel Mondo - incontri per l'a…

"I Cristiani nel Mondo" - incontri per l'autunno culturale della Basilica Tradizionale...
Ricordo di P. Vittore Chialina, Parroco …

La Comunità dei Frati Minori Conventuali e la Comunità Parrocchiale dei Frari...