20250224 24 febbraio 1LOWLunedì 24 febbraio - Ripresa dei lavori, approfondimenti di 3 documenti.

Il Capitolo riprende dopo la pausa domenicale. Ci ritroviamo alle ore 10.00 in auditorium per la preghiera.

Oggi abbiamo la gradita sorpresa della presenza di fr. Arcadio Sicher che trascorrerà questi giorni a Camposampiero fino alla conclusione della prima parte del Capitolo provinciale.

Il Min. prov. comunica la triste notizia della morte del nostro confratello fr. Tiziano Bragagnollo originario di Rustega di Camposampiero e dal 1957 missionario in Zambia. Per lui la preghiera grata di tutta la fraternità provinciale.

Questa mattina iniziamo la lettura e discussione del nuovo Direttorio per la Formazione "Habere Spiritum Domini" che viene presentato da fr. Alessandro Zottarel e fr. Fabio Turrisendo. Importante documento richiesto dall'Ordine e frutto di un lungo lavoro nella Commissione per la Formazione. Vengono proposte alcune modifiche e correzioni.

Dopo pranzo alle 15.00 ci ritroviamo per la preghiera dell’Ora Nona in auditorium riprendiamo il confronto nella presentazione del Nuovo Direttorio per la formazione.

Segue la presentazione del Direttorio Provinciale sull’Uso dei nuovi Media che viene presentato da fr. Andrea Vaona, che con una commisisone di altri tre confratelli ha preparato il documento partendo dalla mozione 7 del Capitolo Generale del 2019 e dalla Mozione 10 del nostro Capitolo provinciale 2021.

20250224 24 febbraio 2LOWDopo l’intervallo ascoltiamo fr. Fabio Piasentin ofm, definitore della Provincia di Sant’Antonio dei Frati minori e Rettore dei post-novizi a Mantova. Fr. Fabio ci presenta una scheda intitolata “Progettualità in collaborazione con PISAP e OFM Nord Italia”. Ci ricorda come una collaborazione sia già in atto: la cura dei frati malati (Saccolongo) e la tappa di formazione dei giovani neo professi. Un cammino iniziato per esperienze e speranze da condividere nella gratuità. Stimolati dal Sinodo dei Giovani siamo invitati a pensare insieme, un luogo, una fraternità in cui fare casa con i giovani, una famiglia, alcuni religiosi in una quotidianità semplice, condividendo con loro la fede, la ferialità, il lavoro. Una realtà da costruire insieme ai giovani.

Dopo l’intervento chiarificatore di fr. Fabio, fa eco fra Alessandro Zottarel che insieme a fra Giancarlo Capitanio hanno curato per il Definitorio uscente l'approfondimento del progetto con i Frati Minori. Segue spazio al dibattito che sottolinea da più parti la gioia e la speranza che nasce da questo “qualcosa di nuovo” che si prospetta.

20250224 24 febbraio 17LOWIl Min. Roberto presenta quindi fr. Enzo Maggioni ofm, Ministro provinciale della Provincia di Sant’Antonio (Nord-Italia) che ci ha raggiunto: lo ringrazia per la disponibilità ad accogliere a Saccolongo e a Bologna alcuni nostri frati anziani e malati, e per lo spirito di collaborazione espresso nel cammino dei nostri Definitorii uscenti in questo quadriennio. Con simpatia francescana fr. Enzo ci racconta brevemente il suo sessennio da provinciale con molte chiusure e quattro nuove aperture coraggiose: una comunità di preghiera a Bienno e una che si occupa di migranti in Piemonte. A Baccanello un‘associazione laicale ha ristrutturato il convento per l’accoglienza di papà separati; a Lonigo la Cooperativa sociale Perfetta Letizia con la fattoria Laudato Sì e il Ristobar La Porziuncola hanno rivitalizzato un ex seminario; a Saiano sperimentando realtà nuove portate avanti da laici con spirito francescano.

Alle 19.00 la Santa Messa e i Vespri presieduta da fra Enzo Maggioni: nell'omelia ci ha sollecitato ad approfondire il tema dell'incredulità degli apostoli e della preghiera sincera "aiutami nella mia incredulità" che può accompagnare la nostra vita religiosa e missione pastorale.

A Cena - oltre a fra Enzo Maggioni - è presente S. E. Mons. Marco Tasca, nostro confratello, accompagnato dall'ex Parroco di S.Angelo di Piove di SAcco (paese natale di fraMarco) don Angelo Scarabotto, ora parroco di Noventa Padovana. Domattina fra Marco presiederà la Santa Messa e si femrerà in Capitolo per un momento fraterno.

Fra Giancarlo Paris

ALBUM FOTO clicca QUI

© 2025 Provincia Italiana di S.Antonio di Padova | Privacy & Cookies

Area riservata